Autore: Giacomo Mantovani
•
21 ottobre 2025
La stagione 2025 del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) si è chiusa con la vittoria del pilota Giandomenico Basso e del suo navigatore Lorenzo Granai , una coppia ormai storica del panorama nazionale. Al volante della loro Škoda Fabia RS, l’equipaggio ha confermato ancora una volta l’importanza del lavoro di squadra e della precisione nella gestione di ogni dettaglio. Ma oltre al trionfo sportivo, il successo di G. Basso-L. Granai offre uno spunto prezioso per chi sogna di diventare navigatore rally : la vittoria nasce da metodo, preparazione e comunicazione impeccabile. Il 72° Rallye Sanremo , ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, è stato vinto da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2. L’equipaggio varesino ha confermato il proprio altissimo livello tecnico, imponendo un ritmo costante fin dalle prime prove speciali e gestendo con lucidità le insidie del tracciato ligure. La loro vittoria, ottenuta su uno dei percorsi più selettivi del campionato, ha dato ulteriore prestigio a una stagione di altissimo livello per l’intero movimento rally italiano. Per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai , invece, il secondo posto a Sanremo è bastato per conquistare matematicamente il titolo tricolore — un epilogo che sottolinea come il CIAR 2025 sia stato deciso sul filo dei secondi, tra due equipaggi di straordinaria esperienza e professionalità. Un titolo che parla di esperienza e costanza G. Basso e L. Granai hanno saputo mantenere un livello di competitività altissimo per tutta la stagione, sfruttando al massimo la conoscenza delle prove speciali e la capacità di adattarsi a condizioni sempre diverse. Nel rally, non esistono margini per l’improvvisazione: ogni nota, ogni rilevamento, ogni correzione fa parte di una strategia studiata nel dettaglio. Granai, con la sua esperienza e il suo approccio metodico, ha rappresentato un riferimento per molti giovani navigatori italiani. La vittoria del CIAR 2025 è la dimostrazione che la precisione e la disciplina valgono quanto la velocità. Cosa insegna questa vittoria ai futuri navigatori rally La preparazione delle note è molto importante La chiarezza, la sintesi e la coerenza delle note di gara permettono al pilota di mantenere il ritmo senza incertezze. Un navigatore deve saperle scrivere, interpretare e aggiornare anche in base alle condizioni del fondo o della visibilità. La gestione del tempo e del ritmo di gara Il rally è fatto di cronometri e concentrazione. Pianificare trasferimenti, tempi di assistenza e partenze delle prove è un compito che richiede logica, precisione ed esperienza. Durante la stagione 2025, l’equipaggio Basso-Granai ha dimostrato quanto la regolarità e il controllo possano fare la differenza in classifica. Comunicazione chiara, fiducia reciproca Un equipaggio vincente si fonda sul linguaggio condiviso tra pilota e navigatore. La vittoria del CIAR 2025 conferma che la sintonia costruita nel tempo — più che le parole — è la chiave per affrontare anche le tappe più complesse. Dalla teoria alla pratica: come formarsi come navigatore rally Capire il ruolo del navigatore è il primo passo; imparare a svolgerlo in gara è il secondo. In Italia, pochi percorsi formativi permettono di acquisire le competenze giuste fin dall’inizio. Alla CoDriver Academy abbiamo strutturato alcuni programmi completi che partono dalle basi — lettura note, strumenti, gestione del tempo — fino alle simulazioni pratiche in assetto gara e all’analisi post-prova con istruttori professionisti in attività. Scopri di più sui nostri corsi per navigatori rally e inizia un percorso formativo fondato sull’esperienza diretta di chi corre ancora oggi nei campionati italiani e internazionali. Una lezione di metodo, non solo di velocità Anche la stagione 2025 insegna che nel rally moderno per “andare veloci” serve metodo, precisione e capacità di adattarsi. Lorenzo Granai lo ha dimostrato al fianco di Basso, interpretando ogni tappa con lucidità e costanza. È un esempio concreto per chi desidera intraprendere la stessa strada — consapevole che la preparazione è il vero punto di partenza di ogni successo. Fonti ufficiali e approfondimenti ACI Sport – CIAR Sparco 2025: Basso e Granai campioni italiani RallyItalia.net – Basso-Granai, trionfo al CIAR 2025 Profilo di Lorenzo Granai su Wikipedia La vittoria di Giandomenico Basso e Lorenzo Granai nel CIAR 2025 non è solo una pagina di sport: è una lezione su cosa significhi affrontare il rally con metodo e competenza. Per chi sogna di diventare navigatore rally , questo è il momento ideale per formarsi in modo serio, evitando errori e abitudini difficili da correggere in seguito. La CoDriver Academy è nata proprio con questo obiettivo: trasformare la passione in professionalità, unendo conoscenze tecniche e approccio pratico. 👉 Scrivici ora e inizia a costruire il tuo percorso nel mondo del rally con le giuste basi. Scopri i nostri corsi per navigatori rally e tutoring per piloti.