Termini di Recesso, Cancellazione e Penali – CoDriver Academy
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2025
1. Diritto di recesso ai sensi del Codice del Consumo
Ai sensi degli artt. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), l’Utente che riveste la qualifica di “consumatore” ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, salvo quanto previsto ai successivi paragrafi.
Tuttavia, ai sensi dell’art. 59, lett. n) del medesimo Codice, il diritto di recesso è escluso per i contratti aventi ad oggetto la fornitura di servizi relativi ad attività del tempo libero, come corsi di formazione o eventi, quando il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifici.
Pertanto, per i corsi organizzati da CoDriver Academy a calendario fisso o in date definite, non è previsto il diritto di recesso libero una volta completata l’iscrizione e ricevuta la conferma.
2. Servizi personalizzati e accettazione della rinuncia al recesso
In caso di corsi o servizi personalizzati, o di formazione individuale (“corsi individuali”, “sessioni personalizzate”, “coaching su misura”, "corsi in data unica"), l’Utente dichiara di accettare espressamente che l’esecuzione del servizio abbia inizio prima del decorso dei 14 giorni previsti per il recesso, riconoscendo di conseguenza la perdita del diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, lett. a) del Codice del Consumo.
Tale accettazione è richiesta e acquisita al momento della prenotazione online o tramite modulo elettronico.
3. Cancellazione o rinuncia volontaria
In caso di rinuncia da parte dell’Utente dopo l’avvenuta iscrizione, si applicano le seguenti condizioni di cancellazione (salvo condizioni specifiche indicate nel modulo di prenotazione del singolo corso):
- oltre 30 giorni prima della data del corso → rimborso del 50% dell’importo del servizio scelto;
- da 29 a 15 giorni prima della data del corso → rimborso del 50% dell’importo del servizio scelto;
- entro 14 giorni dalla data del corso → nessun rimborso, quota interamente dovuta.
In ogni caso, le spese di gestione amministrativa e commissioni bancarie non sono rimborsabili.
Eventuali richieste di annullamento devono essere inviate via e-mail a: info@codriveracademy.com entro i termini indicati.
4. Cancellazione da parte dell’organizzatore
In caso di annullamento o rinvio del corso da parte di CoDriver Academy per cause di forza maggiore, motivi organizzativi o indisponibilità dei docenti, l’Utente potrà:
- spostare la partecipazione ad altra data ricevendo un buono (non il rimborso); oppure
- richiedere il rimborso integrale delle somme versate, senza ulteriori oneri.
Nessun ulteriore risarcimento o indennizzo potrà essere richiesto oltre al rimborso della quota versata per il servizio scelto.
5. Modalità di rimborso
I rimborsi, ove dovuti, saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla accettazione di recesso o cancellazione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per l’acquisto, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
6. Eventi di forza maggiore
CoDriver Academy non sarà responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore o eventi imprevisti indipendenti dalla propria volontà (es. calamità naturali, scioperi, pandemie, blocchi di viaggio, provvedimenti governativi, indisponibilità improvvisa dei luoghi di svolgimento, ecc.).
In tali circostanze, la data dell’evento potrà essere posticipata o sostituita con altra equivalente, e l’iscrizione resterà valida.
7. Accettazione delle condizioni
Con la conferma della prenotazione e il pagamento della quota d’iscrizione, l’Utente dichiara:
- di aver letto, compreso e accettato integralmente la presente sezione “Termini di recesso, cancellazione e penali”;
- di essere consapevole delle condizioni di esclusione del diritto di recesso per i corsi a data fissa o personalizzati;
- di acconsentire all’avvio dell’esecuzione del servizio, accettando la conseguente perdita del diritto di recesso.
8. Foro competente
Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità del contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia, salvo i casi in cui il consumatore opti per il foro del proprio luogo di residenza, ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo (se l’Utente agisce in qualità di professionista o impresa, sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia).


